Matera è la Città dei Sassi patrimonio mondiale Unesco e Capitale Europea della Cultura 2019.
Matera si trova in Basilicata molto vicina al confine con la Puglia. Sorge su di un altipiano denominato Murgia che ad est si propaga fino alle coste del Salento, e a sud declina verso le coste del Mar Jonio.
Matera ha una storia antichissima testimoniata dalla presenza umana a partire dal paleolitico e per tutta l’età della pietra, l’era dei metalli, il tardoantico, il medioevo, fino ai nostri giorni. Durante questa lunghissima vicenda il territorio di Matera ha subito profonde trasformazioni mantenendo comunque il carattere rupestre del contesto naturale della Murgia Materana.
Una storia dove il legame tra civiltà e natura è tutt’ora visibile nello spettacolare paesaggio dei Sassi, il nucleo urbano rupestre, inserito nell contesto circostante fatto di canyon, valloni e altipiani scolpiti nel tempo dalla Gravina di Matera e oggi in gran parte ricadenti nel Parco della Murgia Materana.
Il 17 Ottobre 2014 Matera è stata designata Capitale Europea della Cultura per il 2019.